Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta primavera

Sesso orale (nuovamente, sì, nuovamente) ;-)

Immagine
Ché poi la prima cosa che penso quando m'immagino il farlo, è la scena della gentile e affettuosa dottoressa che un attimo prima di sottopormi all'ennesima gastroscopia mi tirò in disparte e mi disse sottovoce "le insegno un trucco per respirare col naso visto che per 20 minuti non potrà farlo con la bocca", ricevendone in cambio un'occhiata di superiorità e un grande sorriso in cui potè leggere perfettamente: "sorella, lascia perdere, già so da anni" ;-) Poi mi viene in mente quando periodicamente gli psicologi si pronunciano in merito e io tiro loro  martellate sulla testa . Infine penso all'espressione che fate quando ci leccate che dice chiaramente: dio-quanto-è-buono-questo-è-il-paradiso-in-terra-lasciatemi-morire-così-ve-ne-prego. In ogni caso, è primavera, abbiamo ormoni ed endorfine che ci girano dentro a casaccio, incrociamo titoli tipo " Del leccare la figa, properly ", scritti deliziosamente e con istruzi...

Risvegli primaverili

Immagine
Sottotitolo: forse Orsetta ha ragione nel chiedermi che mi stia succedendo questa primavera :-D Stamane mi sono svegliata con due musichette nella testa, che nei miei anni universitari erano una su un lato, l'altra sull'altro della medesima cassetta registrata (sì, c'erano già i CD, ma costavano un fracco e le cassette erano più veloci per "saccheggiare e affondare la galera del business"). Quindi da un lato c'era questa: e dall'altro quest'altra: E' tutta la mattina che le ho in loop mentre lavoro, maledizione alla nostalgia e alla primavera! :-P

Monella in bicicletta...

Immagine
L'ho riscoperta, l'ho riscoperta! Che gioia! Quando ero piccola ci andavo come una pazza - è stato il mio primo vero strumento di libertà per sottrarmi al controllo della mia famiglia e scoprire le zone più nascoste del paese dove passavo le vacanze estive. Ancora mi ricordo gettarmi in impervie discese, o macinare chilometri sulla passeggiata a mare, o ancora curiosare nell'entroterra - dove arrivavi solo facendo tanta fatica (ché la sottoscritta aveva una Graziella, mica una MTB!). E in tutti questi anni che soddisfazione quelle poche volte che qualcuno me ne prestava una e che potevo fare un piccolo tragitto e andare a una velocità superiore a quella della camminata/corsa - ma sempre grazie solo al mio corpo e non a un qualche mezzo motorizzato che mi trasportava come un pacchetto inanimato da un luogo all'altro! E poi io impazzisco per tutto ciò che è 'tecnica', e sperimentare l'intersezione tra il mio equilibrio , la mia energia , i...

Yarrrr! Il mio corpo e il mio desiderio bramano energia

Immagine
-> Per tutte le pensate assurde che ho in mente di fare - e se il corpo non c'è, neanche l'anima e la mente possono stare in vita: considerazione lapalissiana che talvolta, come intellettuali un po' decadenti e malinconici poeti maledetti, tendiamo a dimenticare. -> Per tutti gli atti di resistenza e se possibile le contro-offensive in cui intendo stare - se un raffreddore mi può annientare, non sono un granché credibile. -> Per tutto ciò che voglio godere sul serio, istante dopo istante, e che passa nove volte su dieci anche - e prioritariamente - attraverso il mio corpo (dal mangiare, al bere, al sesso, alle percezioni sensoriali del mondo intorno a me). Quindi, approfittando di quei 22° che registra stamane il termometro sul mio balcone, si comincia: - questa dieta (sì, durissima, già so che vi lamenterete, ma non avete idea né di quanta energia vi fa guadagnare, né di quanto poi vi godrete, una volta ultimata, il primo bicchiere di vino, o pezzo...

Sunflower Guerrilla Gardening

Immagine
Minerva è favorevole a qualsiasi iniziativa che colori queste nostre città invero un po' spente, grigie e demoralizzanti che non inneggiano proprio alla vita... Una modalità molto semplice ed economica per fare ciò, che non si capisce bene quanto sia (il)legale - è noto il detto per cui "tutte le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare" -, è quella di seminare in giro, ovunque vi sia un pezzetto di terra inutilizzata, semi per future piante da fiore, e con queste illuminare e, nei casi migliori, profumare, queste aree ormai disumanizzare e denaturalizzate dal cemento. Il movimento del Guerrilla Gardening fa questo, ed è invero affascinante. Ovunque si moltiplicano anche progetti di balconi fioriti e orti urbani (in seguito mi soffermerò su tutto questo perché - connesso al discorso della decrescita - è una delle cose più sane che possiamo fare in primis per noi stessi, finché vivremo), ma in questa occasione mi limiterò ad esortarvi a pas...

Sono arrivate le fragole :-)

Immagine
La sottoscritta è tornata dal mercato col suo bravo cestino delle prime fragole della stagione che le hanno riempito di profumo la cucina. Che farne - visto che mi piacciono, ma mi nauseano anche velocemente? Innanzitutto un risotto, e poi un semplicissimo dolce al cucchiaio - giusto per togliermi la voglia. Eccovi qui la ricetta, godetevi il weekend cominciando col soddisfare il vostro palato ;-) Tiramisù di fragole (dosi per 8 persone) 200 gr di fragole 150 gr di mascarpone 100 ml di panna 200gr di savoiardi 1 bicchierino di maraschino 2 uova 30gr di zucchero Ricetta semplicissima, ma dotatevi di più scodelle/terrine che ogni componente va fatto a parte e poi mescolato agli altri :-D Scodella 1 - Affettate le fragole e mettetele in una scodella con 1/3 dello zucchero e il bicchiere di maraschino; lasciate riposare una mezz'ora. Scodella 2 - Separate i tuorli dagli albumi (e mettete questi ultimi nella scodella 3) e montate i primi con 1/3 dell...

Un'esplosione di corpi e di fiori!

Immagine
Un colpo al cerchio dell'erotismo e di una visione felice e libera del corpo umano e uno alla botte della necessità di provare bellezza, primavera, vita. Cecelia Webber è una giovane artista americana che realizza fotografie digitali in cui ricrea petali, steli e corolle a partire da immagini di giovani persone nude ritratte in varie pose - dove il corpo non è qualcosa da nascondere, di cui provare vergogna, ma espressione pura della vita e della bellezza. Nata in un paesino di campagna e sempre vissuta a stretto contatto con la natura, la Webber ha studiato neuroscienze sviluppando un'attenzione estrema al minimo dettaglio delle forme viventi, così come nei suoi lavori è stata influenzata dal gusto della composizione ereditato dal padre, architetto di giardini. Buona visione, lasciatevi riempire gli occhi di bellezza :-)

Bisogno di primavera, di speranza, di vita

Immagine
Lo sappiamo che ieri è arrivata, ce lo dice il calendario, e lo dice pure il sole che comincia a scaldarci, di tanto in tanto, in queste giornate che ormai si allungano sempre più. Eppure gli eventi che ci circondano non ci fanno sentire l'energia che abitualmente viene portata da questa stagione, né ci fanno provare desiderio o piacere - bensì tutt'altro genere di sensazioni. Sarà per questo che vedo tutti noi frenati - come paralizzati dalle notizie che subiamo quotidianamente e che si sommano alle nostre vite invero già spesso pesanti. Mentre raschiamo il fondo del barile delle nostre forze per garantirci ancora la sopravvivenza, facciamo appello all'inerzia nella flebile speranza che ancora qualcosa cambi senza più chiamarci in causa e chiedere impegno ulteriore. Lo capisco bene, lo vivo io stessa! E se la primavera quest'anno è la mera consapevolezza di qualcosa che accade, ma anche una nozione che non si sta concretizzando in nulla di reale o di percepibile...

Prendersi cura di sé (per godere maggiormente del proprio corpo dopo...)

Immagine
Da un paio d’anni, in primavera, Minerva si prende cura di sé mettendosi per così dire a ‘dieta’ per un po’ di tempo, complice in questo sforzo (che poi sforzo non è) la sua amica Brigida Marovelli – antropologa del cibo, insegnante di Shiatsu, nonché psicologa con formazione in antropologia medica. Come Brigida stessa avverte, lei non è una nutrizionista, bensì una godereccia che approfondisce temi legati all’alimentazione e alla salute sempre nell’ottica del massimo piacere che qualsiasi cosa possa offrire alla mente e al corpo. Minerva, appunto, segue le indicazioni della sua amica, e ha notato che in effetti, dopo la cura, qualsiasi cosa riprenda a mangiare e bere ha sapore più profondo e intenso. Ragion per cui stavolta, con chiaramente tutti i disclaimer del caso ( se uno ha problemi di salute già di suo non la deve fare e deve piuttosto rivolgersi al proprio medico ), socializza tali informazioni con voi. Quanto segue è la mia riscrittura delle note di Brigida, da l...