Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dolce

Tiramisù al the verde

Immagine
Sono una torinese che non ama il cioccolato - ragion per cui riesco a mangiarlo (e godermelo) solo se mescoltato alla frutta (come da dolcetti post-amplesso di cui parlavo qui ). Avendo ciononostante bisogno di coccole, ho deciso che in questi giorni mi dedicherò con profondo amore verso me stessa a sperimentare la cucina cajun e quella creola (in parte anche propria dei pirati quando non erano per mare, dove invece sopravvivevano di autentiche raccapriccianti schifezze - come scrive Anna Spinelli nel delizioso libriccino La cucina dei pirati che mi hanno appena regalato ), metterò in preparazione una bottiglia di rhum arrangé e mi preparerò il seguente delizioso dolcetto del quale condivido la ricetta con voi. Oh, sì, lo so bene che tutte queste cose geograficamente non c'entrano nulla l'una con l'altra: ma l'identità della sottoscritta è fusion - e siete autorizzati pure a fare battute, in questo periodo me le merito - ergo pure ciò di cui si nutre può segu...

Tortino morbido al cioccolato, caffé e arancia candita

Immagine
Ragazzi, che freddo! E che ventaccio sta tirando dalle mie parti. Non se ne parla neanche che la sottoscritta metta il naso fuori - a meno che non sia costretta con fucile spianato (un po' come in quest' adorabile canzoncina di Buscaglione ) o non finisca le provviste ;-) E, mentre ci sono, inondo la casa con il profumo meraviglioso della seguente ricetta, rubata alla mia amica Radicchio di Parigi che è proprio specializzata nel comfort food e in tutte quelle ricette che a me personalmente fanno spalancare gli occhi e salire l'acquolina in bocca (bignè, tapas, bruschette, crostini, ecc.) per un tortino morbido la cui crosticina esterna racchiude una lava colante di cioccolato. E non ditemi che una cosa del genere non vi fa godere! ;-) Tortino morbido al cioccolato, caffé e arancia candita Ingredienti per 4 cocottine 280 g di cioccolato al 70% di cacao 120 g di burro 80 gr di zucchero al velo 50 g di farina 4 uova 60 g di arancia candita tagliata...

Madeleines alle mele, cannella e mandorle

Immagine
Da tanto tempo non ci stiamo più coccolando - persi come siamo nel dare il nostro contributo e nel sostenere la speranza di cambiamento in atto* - vero? Bene, per favore, torniamo a farlo - ché se non iniziamo a prenderci noi cura di noi stessi, non possiamo sperare né di stare bene indipendentemente dal mondo esterno, né di offrire a questo qualcosa di positivo e buono con la nostra presenza :-) Minerva, nei vari incontri che sta sperimentando di recente, ha conosciuto la food writer Radicchio di Parigi , il cui blog - dedicato alla cucina e all'alimentazione - sembra avere analogo scopo a questo, ovvero farci del bene . Ciò che lei promuove non è infatti il fast-food (orrore!), né il junk-food (orrore nuovamente!) bensì una cucina fatta con affetto, pensando ai commensali e al piacere dei sensi, prediligendo alimenti semplici ma saporiti e una bella presentazione che incanti gli occhi; se poi tutto ciò riesce pure a rimandare a sapori della nostra infanzia che ci facciano ...

Biscotti al cocco

Immagine
Adoro il cocco, per me è uno dei sapori fondamentali dell'estate! E naturalmente, nel cercare di prolungarla quanto più possibile, ieri ho preparato dei biscotti - mentre ero in casa a scrivere - proprio con quella farina. Sono venuti deliziosi - e giusto per non perdere alcuna occasione di piacere ho pensato bene di condividerli in buona compagnia (ahem... yes!) e accompagnarli con un fresco Passito di Pantelleria. Eccovi la ricetta, sono davvero facilissimi da fare, vi assicuro! ;-) Biscotti al cocco Per realizzare 40/50 biscotti: 150 gr. di farina di riso (io uso questa, ma potete anche usare quella normale) 150 gr. di farina di cocco 70 gr. di burro 3 cucchiai di zucchero a velo un uovo qualche goccia di essenza di rum latte q.b. per spennellare Mescolate le due farine e lo zucchero. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti e ammorbidito, quindi l'uovo - sbattuto in precedenza con una frusta. Aggiungete infine qualche goccia di essenza di ...

Crema di ricotta al limone

Immagine
Minerva stamattina è andata al mercato, dove il lattaio le ha venduto un bel po' di crema di ricotta di pecora - che lei temeva fosse molto saporita, scoprendo invece che non è così (bensì è solo più digeribile di quella di latte vaccino). Tornata a casa - complice la presenza di un giovane ospite che da alcuni giorni pernotta sul suo divano in soggiorno (vi ho già raccontato di couchsurfing ) e che la invoglia a cucinare per entrambi - ha deciso che tale formaggio sarebbe stato l'ingrediente-base per un qualche dolce dal profumo d'estate. E così, cercando in rete, ho trovato questa ricettina facilissima che convido con voi per una crema al cucchiaio di ricotta e limoni - così da fare il pieno d'energia e di coccole mentre combattiamo le nostre quotidiane rivoluzioni ;-) Crema di Ricotta al Limone Dosi per 4 persone 400 g di ricotta (io l'ho scelta di pecora) 100 g di mandorle tritate 3 cucchiai di zucchero a velo 2 cucchiai o qualche goccia di es...

Crema di amaretti

Immagine
Comincio la settimana con una ricetta semplicissima per un dolce delizioso col quale coccolarvi adeguatamente e far godere il vostro palato (e quello del/-la vostro/a amato/a). Questa volta ci fa compagnia il gusto degli amaretti - che io amo particolarmente come correzione del caffè shakerato, ma che stavolta vi propongo in forma di cremosissima mousse... Crema di amaretti 100 gr di yogurt bianco 50 gr di amaretti tritati   250 gr di panna 70 gr di miele amaretti sbriciolati per decorare In una ciotola mercolare lo yogurt con il miele, quindi unire gli amaretti tritati. In un contenitore adeguato montare la panna e incorporarla delicatamente al composto di yogurt, miele e amaretti mescolando piano dal basso verso l'alto. Versare il composto in apposite ciotoline e spolverizzare con pezzetti di amaretto tritato, polvere di cannella e qualsiasi cosa la vostra fantasia vi suggerisca. Più facile di così! ;-)

Sono arrivate le fragole :-)

Immagine
La sottoscritta è tornata dal mercato col suo bravo cestino delle prime fragole della stagione che le hanno riempito di profumo la cucina. Che farne - visto che mi piacciono, ma mi nauseano anche velocemente? Innanzitutto un risotto, e poi un semplicissimo dolce al cucchiaio - giusto per togliermi la voglia. Eccovi qui la ricetta, godetevi il weekend cominciando col soddisfare il vostro palato ;-) Tiramisù di fragole (dosi per 8 persone) 200 gr di fragole 150 gr di mascarpone 100 ml di panna 200gr di savoiardi 1 bicchierino di maraschino 2 uova 30gr di zucchero Ricetta semplicissima, ma dotatevi di più scodelle/terrine che ogni componente va fatto a parte e poi mescolato agli altri :-D Scodella 1 - Affettate le fragole e mettetele in una scodella con 1/3 dello zucchero e il bicchiere di maraschino; lasciate riposare una mezz'ora. Scodella 2 - Separate i tuorli dagli albumi (e mettete questi ultimi nella scodella 3) e montate i primi con 1/3 dell...

Mousse antistress

Immagine
Stiamo arrivando al weekend di una settimana rivelatasi impegnativa e intensa in cui sono stata un po' stressata. Bene, a voi due dolci, uno in variante cioccolato, l'altro in variante frutta, per cominciare ad amare noi stessi - che ci sia o meno qualcun altro. E se non c'è, condividetene il piacere con gli amici, o immersi al calduccio nella lettura di un buon libro o la visione di un buon film. O ancora, concedetevi delle sane coccole, prendetevi cura di voi stessi, e magari dedicatevi anche un po' - se non siete cattolici praticanti che vi porterebbe a vederla come 'pratica immonda' - all'autoerotismo (ma solo un po', che altrimenti poi vi viene a noia, come tutte le cose). Buon weekend, e riposatevi - amici miei - ne avete tutto il diritto! Mousse al cioccolato Cioccolato fondente, 150g   Rum, 1 cucchiaio  Uova: 2 tuorli e 3 albumi  Panna  Cannella Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, togliete dal fuoco e aggiung...