Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dada

Vergognamoci per loro: lo facciamo?

Immagine
Anni orsono io e il mio migliore amico avevamo avuto la pensata, mai realizzata, di aprire un'associazione di volontari che in forma altruistica e gratuita si vergognavano pubblicamente - come prefiche dell'antica Roma - "per coloro privi del buon gusto di vergognarsi da soli per l'inaudita inaccettabilità sociale e umana delle loro affermazioni o azioni". Che dite, non sarebbe il caso di ripensarci e di realizzarlo, oggi? Chi aderisce lo scriva nei commenti, e indichi per chi vorrebbe vergognarsi e di cosa ;-)

Entr'Acte, di René Clair

Immagine
"La gente si comporta come se nulla fosse accaduto. La carneficina continua e loro si giustificano con la ‘gloria europea’. Tentano di rendere possibile l’impossibile, di far passare il disprezzo dell’umanità, lo sfruttamento dell’anima come un trionfo dell’intelligenza europea. Non ci convinceranno a mangiare il pasticcio putrefatto di carne umana che ci offrono" (Hugo Ball)

Dada esercizi

Immagine
"Il dadaista inventava gli scherzi per togliere il sonno alla borghesia, il dadaista comunicava alla borghesia un senso di confusione e un brontolio distante e potente tanto che i suoi campanelli cominciavano a ronzare, le sue casseforti ad asciugarsi e i suoi amori scoppiavano in bollicine" (Jean Arp) Attuo spesso questo genere di provocazioni io stessa. Credo che queste piccole, assurde sollecitazioni provochino dei micro-corticircuiti nella realtà altrui che magari può indurli a riflettere sulla ripetitività a volte maniacale e insensata della propria vita quotidiana, e forse invogliarli a cambiare qualcosa per rinconquistare un po' di leggerezza, creatività e possibilità di benessere o addirittura felicità. Cose tipo l' Orsetta che lascia girasoli nei posti più impensati , oppure smembrare fumetti loschi e metterne una pagina sotto il parabrezza delle auto in fila in una stessa strada . In realtà sono proprio sempre anche alla ricerca di giochi c...

DadaEsercizio n.42: lo facciamo sabato pomeriggio ovunque siamo?

Immagine
Eh, sì, tornata da una vacanza tanto appassionante quanto sorprendente e inattesa - pur immergendomi nuovamente nel lavoro e nel tentativo di comprensione di un paese socialmente e politicamente nel delirio - non intendo rinunciare al tentativo di trasformazione di questa società in una più matura e consapevole con ogni mezzo necessario ivi incluso il gioco , e pertanto qui vi propongo una provocazione soft-porno dada (voi sapete quanto ami dada!) rubata all'amico Paolo Melissi . Si parla tanto e male di sesso, per poi riscoprirci imbarazzati, bloccati, timorosi del giudizio altrui... lavoriamo sulla sorpresa e sull'ironia, magari strapperemo un sorriso e contribuiremo a facilitare lo stemperarsi, negli altri, della paura di fronte a una cosa così naturale e sana! Dai, giochiamo! :-D " DadaEsercizio n. 42, o Bombardamento a tappeto Ci si munisca di un giornaletto porno a fumetti, l'ideale sarebbe un numero qualsiasi di Lando (antiquariato)...

Minerva fa collage dadaisti (cannibalizzando "D" di Repubblica...)! :D

Immagine
John Heartfield, Dada Photomontage , 1917 Ho sempre amato molto il Dadaismo – invero vi sono cresciuta dentro sia a livello istituzionale, dai primi studi accademici, sia nei contesti controculturali che frequentavo, dove azioni e immaginario dada erano prassi estetica e politica di riferimento (per la realizzazione di flyer, per provocazioni contro le istituzioni). Dada nega tutti i canoni estetici dell’arte, accusati giustamente d’essere funzionali ai valori del sistema borghese. Ciò si traduce nel rifiuto del concetto di bellezza, degli ideali, della ragione positivistica, del progresso – cui vengono contrapposti la libertà senza freni, l’irrazionalità, l’ironia, il gusto per il gesto ribelle e irridente, lo spirito anarchico. Una delle modalità espressive più frequenti nei dadaisti – che addirittura inventarono tale tecnica – fu il fotomontaggio e il collage . Raoul Hausmann, ABCD , 1923-1924 Il fotomontaggio nasce e si sviluppa nel dada berlinese (1918-1923) su...