Minerva DIY (è una strategia di resistenza)
Buongiorno a tutti/e! No, nell'intitolare questo post "DIY", acronimo di "Do It Yourself" (trad. lett. "Fattelo da solo/a"), non vi parlerò di come Minerva si sa dare piacere per conto proprio per cui svolazza serena come una farfallina in un'esistenza della durata complessiva di 24h delle quali il 95% passato a fare sesso (e sì, questa è la media della durata di vita delle farfalle e del modo in cui la impiegano: invidiabile, nevvero?).
Vi racconterò piuttosto che Minerva ieri ha approfittato della giornata festiva per svegliarsi di buon'ora e mettersi a preparare pane e yogurth come da un po' di tempo ormai fa per conto proprio. La ragione non è solo dovuta a ogni genere di intolleranza alimentare, ma al verificare che le cose che mi faccio per conto mio - scegliendo con cura gli ingredienti, impiegando il tempo necessario alla loro preparazione, adattando questa ai miei gusti personali - sono infinitamente più sane e buone di quelle che trovo sul mercato.
E non è solo un discorso riferito al cibo, per quanto quello sia uno dei campi in cui meglio m'esprimo, ma anche all'abbigliamento e a tutte quelle piccole necessità della vita quotidiana o a quegli interessi che mi danno un po' di piacere.
Credo inoltre che saper fare le cose da soli - senza per forza dover arrivare al livello di MacGyver - sia parte di quel mio tentativo di autonomia relativa dallo stato che sento sempre più urgente, nella direzione di quella società che si autogestisce e si scambia ciò che le è necessario sulla base del baratto. L'ho sempre considerata un'utopia e invece quella di Fourier mi sembra ogni giorno di più la più concreta e realistica possibilità che ancora abbiamo per essere un po' felici di fronte alla violenza che stiamo quotidianamente subendo.

- cucinare bene, e man mano appunto a fare ogni genere di pasticcio con acqua, olio e farina (con l'effetto collaterale meraviglioso di impiastricciarmi tutta), nonché yogurt e formaggi sfruttando i caloriferi di casa nella stagione invernale, e con un'esperienza maturata in un contesto analogo a food not bombs, anche cucinare al volo per tante persone in contesti non proprio ortodossi
- personalizzare gli abiti tagliando e cucendo da vera sartina d'una volta
- realizzare gioielli di vario genere e foggia, con altrettanti materiali
- preparare vari tipi di cosmetici per il corpo a partire da prodotti alimentari e/o naturali
- aggiustare prese e lampade senza rimanere (zot!) fulminata
- riparare tapparelle.
Vado inoltre pazza per qualsiasi cosa si possa smontare con un cacciavite - in modo tale da capirne la logica di funzionamento 'dietro le quinte' del visibile - ma non sempre è detto che riesca a rimontare il tutto così com'era inizialmente e che quindi l'oggetto in questione funzioni ancora. In compenso mojito e rum cooler li preparo benissimo, quindi posso sempre berci sopra o barattare questi ultimi con qualcuno che ha la competenza per riaggiustare ciò che ho rotto.
Ultimamente sto dilettandomi di idraulica (vuoi mettere Minerva che sviluppa quest'altra competenza/professione e poi magari si ritrova a fare da amante a una serie di sgnaccheri casalinghi disperati? ah, cielo!) e soprattutto sono entrata nel pericolosissimo vortice-moloch della bicicletta... e metto i puntini di sospensione perché chi gira in bici sa cosa intendo nel parlarne in questi termini!
E voi? Cosa sapete fare che pur magari esula dall'ambito del vostro lavoro ma potrebbe diventare una competenza per la sopravvivenza o una merce di scambio con altri competenti in altre cose? Raccontatemi, ché voglio imparare! :-)
Commenti
ah, io cucino bene, ma "lascio la cucina sporca", per cui cucina lei.
Piccole riparazioni sì..ehm.
Quali competenze? Io non so fare praticamente niente, ma siccome imparo al volo, e soprattutto so improvvisare, vengo adoperata come una sorta di jolly nelle evenienze più impreviste della vita, lavorativa e non, da colleghi, familiari et alia. Il difficile è scuotermi dal mio torpido ed ozioso disinteresse per le cose della vita, ma se si riesce ad attivarmi sono sorprendente.
Le mie uniche effettive competenze comunque rimangono nell'ambito "tutto fumo e nient'arrosto": la capacità di interessarsi ai vissuti della gente, di ascoltare e comprendere, di offrire una spalla su cui piangere, di accogliere in un amorevole spazio interiore le persone. Roba poco utile per la sopravvivenza, forse, che però mi ha curiosamente - e beffardamente, anche - fruttato proprio un'esclamazione di questo tipo, giusto la settimana scorsa: "Cri, tu mi hai aiutato a sopravvivere. A sopravvivere"...
Se parliamo di sopravvivenza in senso stretto, conosco abbastanza bene la sopravvivenza outdoor (preparare ed accendere fuochi, cosa portare cosa cucinare come vestire come soccorrere)
Se parliamo di sopravvivenza urbana-domestica lavoro il legno, conosco un pò di fili elettrici e loro amicici interruttori prese deviatori; mi sono cimentato in lavori di piccola edilizia e da poco ho cominciato l'orticoltura minima con l'ambizione di avere un orto sinergico.
Mi resta il pallino di raggiungere una parziale indipendenza energetica, ma per ora i costi (anche quelli dell'autocostruzione) sono proibitivi.
Interessaaa ?
;D
Renato ovvero "Elfo Nero dei Boschi"
@Cri: saper improvvisare significa saper mettere in relazioni velocemente ciò che hai a disposizione: mica sottovaluterei così come fai tu una capacità del genere! E' sintomo di mente flessibile e brillante ;-)
@Elfo: interessa sì. Lo facciamo un baratto di workshop per insegnarci reciprocament eun po' di cose? :-D
@ganfione: fratello, come sempre! Come te su tutto a parte sulla manutenzione moto - su quella dell'auto qualcosina ne so (poco, ma qualcosina sì).
Sin da bambina ero una piccola fiammiferiaia, ma non è stato così male, alla fine: mi dovevo adattare/personalizzare tutto, quindi ora non solo so fare un sacco di cose, ma ho pure questa fissa dell'odiare le mode e del dovermi sempre distinguere dalla massa. Arrogante al quadrato, proprio! :-D
Marialaura, per vostra informazione, è l'amica geniale che mi sta facendo una linea di accessori steampunk per quando mai 'calcherò le scene' (oh, cielo, pure questa!). Come potrei non amarla? :-)
fare il pain au chocolat (spettacolare)
fare il pane con la macchina del pane (ok non ci vuole una scienza)
so dare lo smalto sulle porte :)
so fare il fuoco per un bel falò
ero bravo a montare le tende ma ora sono arrugginito
ah so smontare da solo una libreria e rimontarla (ma non lo consiglio...)
Io so cucinare le cose buone che piacciono a me: torte salate (gnam) e poi qualche dolce di mio gusto. Il giusto per sopravvivere ingurgitando cose buone e caloriche :D
So trasformare schifezze in cose belle da regalare, tipo scatole di scarpe in bellissime scatole colorate e decorate in cui mettere un regalo che magari fa cagare ma fare cmq un figurone ;P e sn brava nell'arte del riciclo, nel farmi venire in mente ideone per creare cose carine anziché buttare via pezzi d plastica, carta o legno :D
Ok..si può dire che io sia brava a salvarmi le chiappe in situazioni difficili cercando di capire al momento come si fa a fare quella determinata cosa, tipo appendere tende, quadri, o simili. Di solito sbaglio la tecnica giusta ma le cose van bene lo stesso :D
Fuori casa il mio rendimento è leggermente più alto..So cambiare la ruota di scorta dell’auto, e vedere se manca l’olio motore.Poi ,vediamo ..ah so pescare da riva e dalla barca sono in grado di calare le reti e tirarle su, smagliare i pesci..Ecco, per vivere potrei fare quello. Oppure coltivare e dedicarmi agli ortaggi…Agli animali non so badare, e non ne ammazzerei nessuno –preferirei non mangiare carne ( ma mi piace)..
Trovo simpatica l'idea di riusare quello che gli altri butterebbero anche modificando e cambiando la destinazione d'uso..
Ho visto in giro degli oggetti graziosi a volte anche utili..
@orsetta: caaaaalma, c'è la moderazione, e io ero uscita - non è che stia sempre davanti al computer in attesa dei tuoi pur deliziosi messaggi, eh? :-D
Concordo con te su entrambe le competenze: la seconda sono certa che potrei barattarla, invece, il fatto è che non lo farei...
Lo so che spesso svolazzi altrove felice! ;)
Era sottinteso anche per me comunque, se lo facessi non starei a sbattermi per un lavoro...
Buon martedì Minervina :)
Ps aspetto un tuo post sulla cosmesi naturale visto che anche io comincio a spignattare!!
- Marta Battiato sa fare seni posticci e mini abiti ricavati da TShirt extralarge (me l'ha scritto su facebook, la pazza!)
- Cri abbiamo scoperto che sa far ritrovare la speranza alle persone sfiduciate che ormai camminavano dando calcetti alle lattine vuote per strada
- L'Elfo Nero Dei Boschi sa insegnarci tutto ciò che compete la sopravvivenza outdoor - preparare ed accendere fuochi, cosa portare, cosa cucinare, come vestire, come soccorrere - e parte indoor - elettricistica e piccola orticoltura
- ganfione ci può erudire su piccoli lavori di bricolage e manutenzione minima auto/moto
- Marialaura saprebbe insegnarci a cucinare benissimo, realizzare gioielli riciclando oggetti con rara inventiva, introdurci all'autoproduzione di cosmetici
- Ernest saprebbe insegnarci a fare il pane (con e senza cioccolato)
- Rose Mel potrebbe raccontarci come riciclare oggetti in legno, plastica, carta rendendoli creazioni inedite e deliziose, nonché come fare squisite torte salate
- Hobina ha addirittura un blog interamente dedicato al DIY!!! http://ilripostigliodihobina.blogspot.it/
- l'Orsetta invece può cucinare (l'altra competenza non è il caso di metterla in gioco come merce di scambio) e mr.Hyde può pescare per tutti (o insegnarci come fare)
Apriamo una scuola DIY o facciamo una due/tre giorni di barcamp? :-DDD
così che nel periodo in cui mi sono innamorata delle foto, ho comprato macchinette, angoli, grandangoli, filtri, pellicole particolari, e via a scattar foto. poi m'è venuta la passione per il disegno e la pittura, e vai con colori, tele, vernici e pennelli. e poi il bricolage, e vai con il trapano, il cacciavite, le colle, i tasselli e di tutto di più, e poi il punto a croce e vai con le bavette e gli aghi e i miliardi di fili di colori diversi, e poi ho comprato casa su carta...ciò significa che ho stressato tutte le maestranze che hanno avuto la sfiga di lavorare al progetto perché avevo imparato tutto di materiali edilizi, sanitari, elettrici e umani... e poi i dolci, che avevo promesso che mai e poi mai li avrei fatti, che erano l'unico tabù/vezzo che mi concedevo davvero ed invece è caduto pure quello, ché avevo avvisato tutti "quando mi vedrete cucinare una torta ricoveratemi, perché è segno che sto per suicidarmi" ed invece quando ho cominciato a cucinar torte da mattina a sera, compulsivamente, tutti contenti "che brava che brava ancora ancora!", ma come si può????? fortuna poi ho smesso da sola! (però ogni tanto ci ricasco) e poi mi so tuffare da 5 metri d'altezza, so andare a cavallo, giocare a pallavolo (la mia più grande passione che m'ha dato tante soddisfazioni e pure qualche lira quan'ero giovane) e poi poi ... mah! tutta roba che non serve a molto capperi, ho dimenticato quasi tutto!
comunque se rinasco voglio essere farfalla, dove devo firmare? :)
ti abbraccio mio mito!