Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta internet

Etnografia dei lettori di questo blog /2

Immagine
Continuo la rassegna approfittando d'una giornata di vacanza per mettere un po' mano a diverse cose lasciate in sospeso, e - in questa sede - alla necessità che ho di sorridere :-) Stavolta ho proceduto alla verifica delle posizioni all'incirca tra la 400 e la 200, tralasciando moltissime chiavi di ricerca che si ripetono (vedi tutto ciò che riguarda i tatuaggi che rappresentano il prima tema in assoluto con la ricerca sul quale si arriva a questo blog, seguito dal porno e dal sesso). E alla fine vi chiedo un piccolo aiuto per provare a interpretare insieme cose che non ho proprio capito. Buona giornata, riposatevi e godetevela :-) Il nostro corpo, questo luogo denso d'interrogativi - taglia 42 condizionamento eh! un problema - questo del condizionamento sul nostro corpo - che mi sta decisamente a cuore! leggi qui - soffoco+quando+piego+il+collo no, questo non è bello: spero sia solo una difficoltà che sperimenti nel praticare sesso orale, e no...

Etnografia dei lettori di questo blog /1

Immagine
Cosa accade quando date in mano a un'etnografa cialtrona strumenti quali google analytics e la sottoscritta ne intravede all'istante la possibilità di comprendere un po' di più il variegato mondo dei frequentatori di internet? Minerva ha aperto là da un paio di mesi il proprio account, e di tanto in tanto va a dare un'occhiata ai report su questo blog trovandovi un sacco di dati da sottoporre alle sue interpretazioni da antropologa dei poveri. Certo, tali dati potrebbero essere presi seriamente per fare una vera ricerca o un'attività di marketing, ma la vostra preferisce curiosare sull'identità di coloro che giungono sul suo blog, e ogni volta si stupisce nel vedere l'umanità ivi rappresentata che... beh, non sempre corrisponde al genere di lettori che lei s'attenderebbe, né al tipo di interrogativi cui la cerchia dei suoi amici reali cercherebbe soluzione in rete. Indossando toga e tocco propri dell'ambiente accademico, Minerva proce...

Dal FemBlog Camp -> report, post-porno e accorate esortazioni!

Duecento donne (dicono le organizzatrici Femminismo a Sud e Sguardi sui Generis ), ma che fossero donne o uomini alla fine non aveva più alcuna importanza nell'invito alla partecipazione al FemBlog Camp rivolto a chiunque, qualsiasi genere si sentisse d'essere e/o di voler vivere, ché sono state la condizione di sottomissione, assenza di potere, emarginazione e riduzione al silenzio in quanto altro/a/i/e rispetto al 'sistema patriarcale' le variabili alla base dell'incontro nel quale laboratori di autoformazione e momenti conviviali hanno permesso di approfondire meglio contenuti e strategie per opporsi a un sistema castrante le nostre possibilità d'espressione e di vita. Minerva da vent'anni partecipa a iniziative del genere, e tutte queste occasioni sono sempre state felici. In questa ha avuto la possibilità di incontrare molte/i che ancora non conosceva e che ha visto condividere in larga misura quella che è la sua prospettiva sulla questione. Fac...

Norma ammazzablog, come invalidarla? Facendo casino :-)

Immagine
  Ispirandomi all'analogo post di Metilparaben sulle potenziali conseguenze de l comma 29 dell'articolo 1 del DDL di riforma delle intercettazioni - sinteticamente definito comma "ammazzablog" - qualora dovesse entrare in vigore così com'è, tiro in causa alcuni amici blogger e ve ne offro esempio costruendo questo post piano piano, man mano che le persone citate mi faranno notare ciò che non va in quello che ho scritto. Buona rettifica a tutti. Aggiornamento del 5/10/2011. La norma "ammazzablog" non è passata, limitatamente alla realtà dei blog. Rimane in essere, se appunto verrà approvata definitivamente dal parlamento, per le testate giornalistiche. Ergo, le questioni della mancanza di libertà di stampa e della censura rimangono purtroppo ancora attuali :-( Alberto Cane è giornalista, vive tra Milano e la Liguria e organizza iniziative dedicate alla letteratura e alla cultura dei luoghi che ama; Alessandra Bacci è una talentuosa laurean...

I bilanci non sono sempre negativi ;-)

Immagine
Miei Cari, oggi questo blog compie un anno. Esattamente il 3/10/2010, dopo molte titubanze date da una certa qual timidezza (ché in parte lo sono, timida, tra le tante e contraddittorie caratteristiche delle personalità di ciascuno di noi), pubblicavo un primo racconto . Nelle settimane e nei mesi successivi sarebbero seguiti altri racconti, tra i quali alcuni erotici (come tali sono parte delle riflessioni che propongo/condivido con voi - sebbene nel mentre l'intensità della vita m'abbia travolta e dunque il tempo per scriverne di nuovi e degni di condivisione è venuto in larga misura a mancare), ricette di dolci per coccolarci e riprendere le energie da una quotidianità che io stessa - come molti di voi - passo a combattere sempre in prima linea di fronte a tutte le ingiustizia e i soprusi cui siamo esposti. E poi la musica, i libri, l'arte, la poesia - tutto a profusione, ché i nostri occhi e i nostri cuori fossero sempre pieni di ragioni per immergerci intensam...

Nuovo attentato alla libertà di informazione

Immagine
Da questa settimana entra in Parlamento il DDL sulle intercettazioni, in cui è presente una famigerata "norma ammazza-blog" che prevede l' obbligo di rettifica immediata e multe fino a 12mila euro non se stiamo dichiarando il falso , bensì se la persona in oggetto della quale stiamo parlando si dichiara non concorde con le nostre affermazioni su di lei . In pratica, ci obbligano a mentire , obbligandoci a rettificare anche informazioni corrette - imposizione che cade sulle nostre teste senza inchiesta, senza processi (in Italia esiste il reato di diffamazione: qualora l'interessato si sentisse accusato ingiustamente potrebbe querelarci e affrontare l'iter normale per queste vicende) - pena multe salatissime. Una violazione totale della libertà di parola e di informazione, per tutti coloro che - liberi da catene servilistiche e dalla propaganda in atto in questo paese - ancora raccontano le cose come stanno. Ecco alcuni link per capire la grave situazione: ...