Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta studio

Lezioni di italiano piccante per animaletti loschi! :-D

Immagine
Mentre girovagavo su siti iberici alla ricerca d'ispirazione per lavori con cui sbarcare il lunario una volta là, sono incappata nel seguente annuncio: "Inglese piccante. Lezioni di inglese per pervertiti" [...] Lucinda X ti aspetta mercoledì 28 novembre per insegnarti il vocabulario più utile per la lingua di Shakespeare. Cone entrare in contatto con un/-a inglese in un bar? Verbi dei quali non avresti mai chiesto il significato (to munch, to grope, to wank). Una mini lezione su parole per messaggi di tipo sessuale. ... Strepitoso, mi hanno convinto! Posso fare lo stesso con l'italiano, tenendo questa ipotesi come ultima risorsa per la sopravvivenza là - qualora quelle ben più realistiche con cui intendo riuscirci (food journalist per imbucarmi nelle fiere enogastronomiche, poetessa di strada con offerte a cappello, "Madre Teresa de' noialtri punk" con libere donazioni quando coloro che ho soccorso si riprendo...

Beware! They are educated!

Immagine
Sto leggendo un libriccino istruttivo, Istinti e istituzioni di Gilles Deleuze, in cui ritrovo la distinzione tra "libertà da" e "libertà di" in relazione al sistema di governo in un passo di Groehuysen. Nel primo caso, il cittadino è lasciato in pace dallo stato , nel secondo è chiamato a parteciparvi per mezzo della democrazia rappresentativa . Ora, il maestro Fabio Chiari (in questo video che ho già postato, ma vi segnalo nuovamente per la sua mirabile sinteticità) ha chiaramente svelato la natura illusoria del concetto di democrazia così come interpretato e promosso da secoli da parte di chi ci governa: Eppure, non tutto è perduto (forse). Se non altro, pur se paralizzati dalle sanguisughe suddette, respiriamo ancora. E, ogni volta che ne abbiamo l'occasione, come singoli e come collettività dimostriamo resilienza - ovvero capacità di reagire raggiungendo risultati eccellenti pur partendo dalle situazioni più avverse. Bene, allora non trov...

Imparare/insegnare/condividere

Immagine
Ho scelto in qualche modo (o mi ha scelta lei) una vita in cui non mi accontento mai, ma non ho desideri che non possa soddisfare. Molti di questi riempiono la mente e l' anima e annoverano il mio imparare e insegnare continuo - in un processo fluido di scambio e condivisione di saperi con gli altri. Ciascuna mia opinione si costruisce attraverso la sintesi di diverse prospettive di interpretazione, e cerco sempre di guardare alle cose da punti di vista inediti - non per amor di distinzione, ma per evitare posizioni dogmatiche non basate su alcuna riflessività ma solo su posizioni immotivate quanto assolute del tipo "se tutti la pensano così, è la giusta interpretazione". Sono diventata esperta di cose inutili, so fare molto per conto mio, e alla fine sopravvivo sempre. In più alimento la curiosità - grazie alle ispirazioni che mi danno gli altri, ciascuno con le proprie passioni e i propri interessi, che aprono finestre su pezzi di mondi dei quali spesso ign...