Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta immagini

Sensuali ispirazioni dal Giappone Ottocentesco

Immagine
La mostra Geishe e samurai in corso al Palazzo Ducale di Genova sino al 25 agosto 2013 espone 125 immagini realizzate tra il 1860 e i primi anni del Novecento che illustrano in particolare l'attività della Scuola di Yokohama - la più importante dell'epoca per la sua rilevanza sia a livello tecnico, sia a livello commerciale, sia ancora per via del numero dei professionisti che ne hanno fatto parte (un migliaio, tra cui una ventina di donne e un centinaio di stranieri)*. In realtà, dopo questi pochi cenni non starò a scrivervi una recensione della mostra, quanto a raccontarvi alcune curiosità che ritengo interessanti - anche in relazione al desiderio e all'immaginario relativo . Per esempio, il ventaglio, la maschera e il kimono sono oggetti fondamentali per conoscere il Sol Levante. Il ventaglio pieghevole sarebbe stato inventato proprio qui nel corso del VII secolo, probabilmente ispirati dal meccanismo dell’ala del pipistrello. Grazie alla sua praticità, es...

Vedere e far vedere

Immagine
"Ormai restano poche immagini. Osservando il panorama da qui, si vedono solo edifici, le immagini non sono più possibili. Bisognerebbe cominciare a scavare come un archeologo con una vanga per riuscire a trovare qualcosa da questo paesaggio offeso. Io non mostro mai questo genere di cose. Oggi ci sono pochissime persone in questo mondo che lottano per trovare immagini adeguate. Abbiamo assolutamente bisogno di immagini adeguate alla nostra civiltà e ai nostri bisogni più profondi. A volte è necessario affrontare una lotta dura per ottenerle. lo non mi lamenterei mai di dover scalare una montagna alta 8.000 metri per trovare delle immagini pulite, chiare e trasparenti. Qui non c’è più niente. Bisogna cercare bene, andrei anche su Marte o Saturno con un’astronave per trovarle." [Werner Herzog, Tokio-ga , 1983]

Timelapse of Vivid Sydney 2011

Sydney m'è rimasta nel cuore, quando 13 anni orsono davanti all' Opera House si stava tenendo il festival multiculturale della città, in cui incappai per caso, e tanto per cambiare mi persi per ore con artisti di strada sulla scalinata di questo incantevole teatro di Jørn Utzon. Buona visione! Timelapse of Vivid Sydney 2011 from James Zhao on Vimeo .

Erotismo è quando l'immaginazione fa l'amore con il corpo

Immagine
Ieri sera discutevo con un amico del desiderio fisico che io - donna decisamente etero vuoi perché curiosissima dell'universo maschile, vuoi perché attratta dal corpo, dalle mani, dall'odore degli uomini - provo nei confronti di un'attrice che almeno in un paio di film mi fa trasalire. Il mio amico è il medesimo che dice che da qualche anno è come se portassi addosso un cartello con su scritto "sto bene, sono indipendente, felice, serena, vivo la vita con passione" e che questa immagine che dò rappresenta una ragione d'attrazione fortissima per chiunque. Come Alda Merini che di sé diceva "Non sono bella, sono soltanto erotica"? (e lo era, oh quanto lo era!). Speriamo! :-) Che dite: la sensualità, l'attrazione, il provocare una tal pulsione nel sesso maschile può passare anche attraverso qualcosa di così semplice come un messaggio involontario del genere da parte di una donna? Tutto ciò non è comunque che una piccola scusa per con...

Il colore del pensiero

Immagine
Un paio di mesi orsono s'è tenuto a Milano il Brainforum2011, nel quale sono state presentate le ricerche più recenti nell'ambito delle scienze neurocognitive. Iniziativa parallela al convegno è stata la sorprendente mostra Il colore del pensiero , in cui sono state esposte gigantografie di immagini del cervello di roditori colorate secondo la tecnica Brainbow (crasi di brain , cervello, e rainbow , arcobaleno), messa a punto da Jeff Lichtman e realizzate nel laboratori scientifici di tutto il mondo. "La tecnica, in vitro e non invasiva, provoca una mutazione genetica nei topi: proteine fluorescenti alla luce penetrano nei cromosomi degli animali e ne colorano variegatamente i neuroni. Si ottengono cioè cervelli reattivi alla luce, tonalità differenti (un centinaio) si accendono lungo i processi neuronali. [...] Il Brainbow offre agli scienziati la possibilità di ricostruire più precisamente le connessioni neuronali, grazie al colore che va a caratterizzare i sing...