Stanotte stelle cadenti!

Raccolta dalla rete non appena l'ha pubblicata, vi giro l'informazione (il testo completo che riporta la notizia nel blog intherainbow a cura dell'omonima fanciulla) che mi urge invece declinare secondo le intenzionalità di questo mio blog. Cito testualmente: <<La tradizione popolare trae in inganno perché " non è il 13 dicembre, ricorrenza di Santa Lucia, il 'giorno più corto che ci sia' nell'anno". Una tradizione che si scontra con la scienza perché il minor numero di ore di luce si ha infatti "al solstizio d'inverno" che quest'anno cade "il 21 dicembre alle ore 23:38". Eppure, in questo giorno, nel cielo avviene un fenomeno straordinario e decisamente meno conosciuto. " Cadranno le stelle come nella notte di San Lorenzo il 10 agosto. Cadranno, in particolare, 100 meteore in un'ora quest'anno. Un evento astronomico che avviene il 13 dicembre ".>> Questa l'informazione che ovviam...