Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta musei

Un museo per le relazioni che finiscono

Immagine
Le relazioni d'amore possono avere diversa durata, essere più o meno felici o infelici, superficiali o profonde - eppure raramente trovano spazio pubblico se non sono rapporti convenzionali di coppia. Allo stesso modo, se esistono sì istruzioni per relegare immediatamente nell'oblio il passato e il dolore che ci ha arrecato una relazione ormai conclusa, non vi sono sistemi efficaci per aiutarci ad attraversare tale lutto nel momento in cui ci troviamo di fronte oggetti che ancora la testimoniano: regali raccolti con cura, sorrisi impressi in fotografie. Le 'istruzioni' a nostra disposizione ci dicono che il materiale e l'immateriale residui di un rapporto spezzato dovrebbero essere distrutti, per sradicare il più presto possibile il ricordo e curare il proprio cuore affinché vi sia spazio per qualcosa di nuovo. Si buttano via fotografie, oppure - nel rispetto dell'ex o per una certa malinconia verso il passato - il materiale in oggetto lo inscatoliamo e c...

Sul visitare musei e mostre d'arte

Immagine
Non credo vi sarà sfuggito - ma nel caso ve lo segnalo io adesso - che nei giorni scorsi è stata lanciata una nuova applicazione gratuita, Google Art Project , che consente a noi utenti - sulla base della tecnologia per la navigazione già sviluppata da Google Street View, di percorrere i principali musei d'arte mondiali (al momento 17), con la possibilità di visualizzare alcune delle opere di maggior prestigio esistenti e di ottenere informazioni dettagliate sull'opera in sé e sull'artista che l'ha realizzata. Al momento l'inventario include 1061 immagini , 385 sale, 486 artisti, 6000 panoramiche, che il navigatore può visionare distrattamente oppure approfondendone dettagli che non potrebbe cogliere di persona, essendo state utilizzate - come nel caso della "Nascita di Venere" - apparecchiature fotografiche alla risoluzione di 7 miliardi di pixel . Che ne dite? Un progetto interessante, nevvero? Soprattutto per chi come me una giornata davanti al c...