Panna cotta al melograno

Ed eccovi l'ultima ricetta dell'anno, per un dolce al cucchiaio di facile realizzazione, sanissimo, e goloso pur se non (troppo) calorico. Protagonista è il melograno che, oltre al colore ammaliante e scenografico dei suoi chicchi, e una storia affascinante e incantevole, pare avere molte qualità per la nostra salute - tanto da venire talvolta percepito quasi come un toccasana per numerose patologie. Panna cotta al melograno Per la panna cotta 250 ml panna fresca 50 ml latte fresco 50 gr zucchero 2 fogli di gelatina (4 gr) Per la gelatina di melograno 120 ml di succo di melograno 50 gr zucchero 1 foglio di gelatina (2 gr) + 4 cucchiai di chicchi di melograno per la decorazione Questa ricetta è da farsi in due tempi (ma è cosa breve e molto semplice, non temete!). Vi spiego passo a passo. 1° tempo. Mettete un foglio di gelatina in acqua fredda. Sgranate pazientemente, quindi centrifugate (o frullate e poi filtrate) i chicchi di almeno 2 frutti di melograno. Mettete t...