Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta travestimento

Minerva Steampunk Halloween

Immagine
Tra le varie passioni recenti di Minerva vi è lo steampunk - 'recente' si fa per dire dal momento che lei quell'immaginario lo ama da sempre, prima ancora di sapere che vi fosse un nome specifico a definirlo. Lo steampunk sembra racchiudere tutto ciò che la incanta - l'immaginazione, l'arte, la scienza, i viaggi, le scoperte, l'educazione - nonché quell'abbigliamento un po' d'altri tempi ch'ella indossa anche nella vita quotidiana, suscitando la perplessità degli astanti dei quali se ne infischia serenamente dall'alto della sua prepotente arroganza ;-) In particolare, una delle ossessioni dello steampunk è anche l'ossessione di Minerva: il tempo (tic tac tic tac). Lo scorrere di questo segna possibili scelte compiute e altre che non si sono mai realizzate - e lo steampunk è anche il futuro immaginato nel passato che mai s'è compiuto (ricordate Metropolis di Fritz Lang?). Parimenti, l'attitudine fantascientifica e il g...

Carnevale! Sul travestirsi (non solo in questa festa...)

Immagine
Uno dei primi esami che sostenni all’università fu quello di Estetica, e per qualche ragione che non ricordo bene dovetti studiare un libro sul tema della ‘ persona ’. Venni così a conoscere l’etimologia di questa parola che curiosamente rivelò uno stretto rapporto tra ‘maschera’ (che noi abitualmente associamo piuttosto a un personaggio) e individuo (sulla cui sostanza, rispetto all’apparenza della personaggio, noi giammai dubiteremmo). Invece l’origine rivela un’inversione linguistica rispetto alle nostre aspettative: ‘persona’ sembrerebbe infatti poter derivare sia dal greco prósōpon , che indicava tanto il volto dell’individuo, quanto la maschera dell’attore, sia dal verbo latino personare (lett. ‘parlare attraverso’ ), azione compiuta per il tramite di maschere da parte degli attori teatrali per dare le sembianze a un personaggio e renderlo così riconoscibile al pubblico così come per amplificare la propria voce in modo tale da essere udita anche dagli spettatori lontani. Sorpre...