Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tatuaggio

Tatuaggi: l'unicità del corpo attraverso segni visibili

Immagine
Scrive Michela Fusaschi che "per l’antropologia, il tatuaggio è una pratica che rientra nella categoria delle modificazioni e alterazioni del corpo largamente e storicamente diffuse pressoché in tutte le società" [(2009) "Antropo/grafie del corpo. Piercing e tatuaggio nelle soggettività contemporanee" in G. Guizzardi, Identità incorporate.  Segni, immagini, differenze , Il Mulino]. Esso può essere provvisorio come nel caso dei tatuaggi all'henné che perdurano alcune settimane, o permanente, quando ottenuto per mezzo di punture del derma con aghi intrisi di inchiostro o di altre sostanze. "La letteratura etnografica ci ha per molto tempo restituito interpretazioni di pratiche come il tatuaggio in termini di segni tradizionali per mezzo dei quali la collettività viene ad imprimere sulla e nella carne degli individui marchi indelebili di un’appartenenza ed un’identità comuni, questo per ricordare costantemente i valori della società nella sua interez...