Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta notav

Il Tav non s'ha da fare (ma la resistenza a oltranza sì)

Immagine
Mentre in Francia, con un minimo di buon senso, si comincia a riflettere seriamente sull'utilità del Tav in tempo di crisi, qui una delle attiviste viene assolta e l'altra condannata a 8 mesi (la differenza sta nel fatto che la seconda avrebbe - secondo l'unica testimonianza di un poliziotto e in assenza di qualsivoglia prova visiva o altra testimonianza in un processo pieno di testimonianze contraddittorie - lanciato una pietra contro le forze dell'ordine) per i fatti relativi al 9 settembre dello scorso anno, quando le due vennero prese in una vera e propria caccia all'uomo dove si cercava il capro espiatorio di una colpa che non c'è. Ciò detto, faccio eco alle donne del movimento NoTav torinese riprendendo e pubblicando il comunicato di sostegno a Marianna, perché in più punti ci permette di riflettere - ancora una volta - sulla falsa democrazia in cui stiamo vivendo, ormai di fatto un sistema dittatoriale in cui è negato qualsiasi dissenso, e in cui...

Le zucche di Luca :-)

Immagine
Luca nel suo banco, l'Orto del Sole. Si possono assumere posizioni diverse sul discorso Tav e voi ben sapete quale sia la mia. Così come diverse valutazioni dell'agire del composito panorama e delle differenti prassi d'azione dei manifestanti e anche del gesto di Luca - salito su un traliccio con l'intenzione di rimanervi come atto simbolico di difesa della propria terra. La mia interpreta ciò che è accaduto in questi termini , così come tendo ad agire con prassi come questa - che sono anche quelle che si stanno maggiornamenta attuando, insieme ad azioni legali, manifestazioni, appelli ecc. (tutte cose che, ahimè, stanno venendo vergognosamente ignorate dalle istituzioni *che pur ci dovrebbero rappresentare come cittadini italiani*). Ma, a parte tutto questo, sono fermamente convinta che ciò che ci dovrebbe contraddistinguere come esseri umani sia la capacità di fermarci davanti alla sofferenza, e non dileggiare chi la sta vivendo e lotta tra la ...

La libertà comincia dall'ironia

Immagine
© Renato Fassino Manifestazione NoTav |Torino|28 gennaio 2012 * *Con tutto ciò che ho scritto in passato su ironia e rivoluzioni non violente, avete solo da cliccare sui tag se volete approfondire l'argomento ;-)