Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta film

Sexual Intelligence (2005) - documentario

Immagine
Alcuni anni orsono ho visto per caso questo documentario in televisione su eros, sesso (per lo più etero), desiderio, piacere - che formalmente ho trovato girato e montato in modo assai gradevole (non dico nulla sui contenuti, che vi invito a verificare per conto vostro). Nel caso abbiate un'oretta libera, quindi, nonché voglia di sorridere (è assai ironico), dategli un'occhiata. Poi, se vi va, parliamone. Buona visione! :-)

Viadotti - Una piccola banda circense - Contorsionismi

Immagine
Ho sempre avuto un'attività cerebrale molto intensa durante il sonno. Non è raro che mi svegli al mattino con una grande stanchezza addosso, la sensazione d'aver corso o compiuto profonde fatiche, nonché febbre e mal di testa. I sogni più articolati li ho al mattino, poco prima del risveglio, e sono talmente ben strutturati che potrebbero quasi sembrare film, dei quali alcune scene si ripresentano più volte davanti ai miei occhi chiusi, quasi volessi realizzarne la perfetta sequenza/ripresa. Ho deciso quindi di trascriverli qui* - non so bene per quale ragione. Forse solo a uso e consumo di chi non sogna così tanto e ha piacere di venire portato in un universo straniante. O forse perché magari potreste prenderlo come un gioco per raccontarmi cosa ci vedete e quali sensazioni vi provoca. Il racconto degli eventi di questa notte è in tre parti, che nel sogno non presentano alcuna interruzione ma si sviluppano fluide l'una dopo l'altra. Non saprei dire quale sta...

Gene Sharp, rivoluzioni non violente e orchidee

Immagine
Tra i film fuori concorso all'ultimo Festival dei Popoli, ho avuto il piacere di poter assistere alla proiezione di HOW TO START A REVOLUTION , documentario d'esordio del regista inglese Ruaridh Arrow sulla figura e il lavoro di Gene Sharp . Sconosciuto ai più, quest'uomo apparentemente mite e sicuramente modesto, che s'è meritato l'appellativo di "Clausewitz della guerra nonviolenta", è il fondatore dell' Istituto Albert Einstein , organizzazione no profit per lo studio e l'uso di strategie d'azione non violenza nei conflitti nel mondo, nonché l'ispiratore di quelle che i media hanno chiamato con molta superficialità ' rivoluzioni colorate ' - mancando per l'ennesima volta l'occasione di uno sguardo più approfondito alla istanze di intere popolazioni e alle modelità di liberazione non violenta da quelle che nella maggior parte dei casi erano vere e proprie dittature. Il film, finanziato con la strategia del crow...

Wild Thing: un film sulla storia del rock da cantare a squarciagola!

Immagine
Miei cari, prima di crollare finalmente nel mio caldo lettuccio torno a voi dopo giorni di silenzio - ma prossimamente vi scriverò riflessioni elaborate nella settimana e messe da parte, ben più corpose della presente - con una piccola segnalazione che già so farà morire d'invidia alcuni! Sono infatti reduce dalla visione di Wild Thing di Jérôme De Missolz, una carrellata a partire dalla biografia e dai gusti personali del regista dall'adolescenza all'età adulta su 50 anni di storia del rock, con interviste e/o ritratti di personaggi quali Iggy Pop – vero e proprio fil rouge del film insieme a P-Orridge –, Eric Burdon degli Animals, Pamela Des Barres che ricorda le orge di Jimmy Page e dei Led Zeppelin, Jimi Hendrix, un cattivissimo Jello Biafra dai Dead Kennedys, Richard Hell dei Television, Peter Hook bassista dei Joy Division, gli Stones, Pete Doherty ecc. Un gran bel film che s'avrebbe davvero voglia di poter vedere in piedi, mentre vengono rilasci...